In scena dal 15 al 18 dicembre al Teatro Lo Spazio “La Signorina Papillon” testo teatrale di Stefano Benni per la regia di Piero Di Blasio. Benni è un narratore eclettico ed estremamente prolifico le cui opere sono prevalentemente caratterizzate da stravaganti costruzioni narrative ricche di satira e comicità surreale. Con “La Signorina Papillon” Benni conduce lo spettatore nel giardino di Rose (Valeria Monetti) una donna ingenua e indifesa, mai allontanatasi dalla periferia di Parigi. Quel luogo è tutto il suo mondo. Lì trascorre il tempo a collezionare farfalle, a scrivere il suo diario e a curare le rose in compagnia di un pappagallo impagliato. Tutta l'azione si svolge proprio tra il verde del suo giardino, con l'immagine della Tour Eiffel sullo sfondo, emblema della grande città corruttrice (una Parigi di fine 800) in antitesi alla purezza incontaminata della giovane Rose. I tre personaggi che le ruotano intorno mirano a condurla proprio lì. Marie Louise (Ludovica Di Donato) la parigina spregiudicata e arrivista, Armand (Piero Di Blasio) il soldato sbruffone, Millet (Mauro Conte) il poeta mellifluo e seduttore, si fingono amici e innamorati ma tramano un diabolico piano. L'allegra cialtroneria dei tre personaggi suscita un sentimento di iniziale simpatia nello spettatore, sentimento che evolverà in un senso di inquietudine in seguito al loro trasformarsi in demoni tentatori, grotteschi e decadenti nella loro ipocrita disonestà. La maestria sta proprio nel riuscire a far ridere con quella che in apparenza è una commedia densa di nonsense e comicità delirante, di fronte alla quale è impossibile trattenersi, ma nello stesso tempo provocare un senso di disagio e straniamento. Proprio per questo il testo di Benni non è di semplice esecuzione nonostante la leggerezza. Esso necessita infatti di quattro interpreti di notevole mestiere e talento, nonché grande affiatamento considerate le dinamiche vorticose, le gag, le battute dai ritmi serratissimi, le allusioni e i giochi di parole che suonano come intricati scioglilingua. Piero Di Blasio è un attore, cantante, doppiatore e regista teatrale, ed è riuscito con la sua direzione a elaborare il meccanismo ideale, conferendo il giusto valore all'opera di Benni, rappresentata per la prima volta nel 1992 e nel corso degli anni da svariate compagnie teatrali, ma non sempre con lo stesso ottimo risultato. Ludovica Di Donato, Mauro Conte, Valeria Monetti e lo stesso regista e interprete Pietro Di Blasio, hanno tutti alle spalle anni di palcoscenico e, fusi in un amalgama corale perfetto, sanno come divertirsi e far divertire.
Susy Suarez
LA SIGNORINA PAPILLON
(NEL PAESE DEI BRUTTI SOGNI)
di Stefano Benni
Regia: Piero Di Blasio
Costumi: Francesca Grossi
Movimenti coreografici: Felice Lungo
Luci e tecnica: Federico Luciano
Foto: Valentina Ciampaglia
Con:
Valeria Monetti
Ludovica Di Donato
Mauro Conte
Piero Di Blasio
Nessun commento:
Posta un commento